Collezioni
Ogni anno Menchi realizza tessuti esclusivi, dando vita a due collezioni uniche, che prendono il nome di Mimì e Menchi. La linea Mimì si caratterizza per l’utilizzo di miste preziose e finissaggi esclusivi che mirano ad esaltare l’eleganza e la qualità del tessuto. La linea Menchi invece, affondando le sue radici nella tradizione con uno sguardo sempre attento alle nuove tendenze, si contraddistingue per lo stile più giovane e contemporaneo dei suoi tessuti.
Il fascino delle collezioni Mimì e Menchi è il risultato della creatività, della passione e della professionalità del team Menchi, che cura attentamente ogni minimo dettaglio.
La collezione di Mimì:
eleganza, autenticità e pregio
La collezione MIMI prende il nome dalla fondatrice e ne rispecchia il carattere e l’autenticità: utilizzando tutte le nuove tecnologie di lavorazione porta con sé il valore degli insegnamenti del tempo.
Doppi apribili, double face, jacquard, striccati, panni pulitissimi, garzati a pelo lungo, drappeggi pregiati, effetti agnellati, bolliti, tessuti vaporosi, si contraddistinguono per la bellezza dell’essenziale, data dalla combinazione delle miste di materie prime pregiate e esclusive, con intrecci e finissaggi che ne esaltano la qualità e la ricchezza. Nelle linee di Cachemire GRS e Cammello GRS l’azienda pone particolare attenzione alla cura dei dettagli per dar vita a tessuti qualitativamente ineccepibili che rispettano le necessità attuali di ecosostenibilità. È così che Menchi recupera ed esalta la tradizione del distretto pratese, leader nella combinazione di materie prime riciclate e vergini.
In questa Collezione l’azienda si pone come obiettivo principale la progettazione di tessuti veri, autentici, SENZA TEMPO, che potrebbero essere stati utilizzati anche dai primi couturier, ma che sono incredibilmente attuali: è così che Menchi realizza meravigliosi tessuti in fibre nobili dal sapore antico, ma con fascino estremamente moderno.
La collezione Menchi: tra storia e contemporaneità
Nella collezione Menchi convivono e si fondono due anime diverse, una prettamente basica e storica e l’altra contemporanea che segue e asseconda i mood del momento.
L’incontro tra lo stile classico e contemporaneo di Menchi dà vita a una grande varietà di tessuti dal sapore unico ed inconfondibile: tessuti vaporosi, doppi garzati e lavati, effetti mossi, jacquard “all over”, pannelli con frange, pettinati, crepe fluidi e cadenti, disegnati tinti filo effetti vintage, dufflecoat, melton, caban, panni dal sapore militare e con mani ordinarie dal tocco maschile, ma anche panni pulitissimi ottenuti con lanaggi finissimi e molto morbidi, moderne strutture come canvas e twill evidenti in lana/cotone, balze e quadri dati dall’alternarsi tra tessuto pulito e tessuto a pelo lungo, velour, drap, panni, flanelle, beaver.
Anche in questa collezione troviamo l’impegno del lanificio verso la sostenibilità: circa il 90% dei tessuti è producibile in modo ecosostenibile, GRS o RWS, ponendo particolare attenzione ai prodotti e ai processi che riescano a coniugare la richiesta di fashion con la realizzazione di un tessuto “senza tempo”, che vada oltre la singola stagione.
Autunno – Inverno
Lo scorrere del tempo è la tematica che ha ispirato il nostro team per la creazione della collezione.
Il nostro team ha deciso di proporre, oltre a nuovi articoli, anche quei tessuti che hanno segnato il nostro tempo e la nostra identità e che ci hanno fatto diventare ciò che siamo oggi. Alcuni di questi articoli li abbiamo riproposti così com’erano, altri invece li riproponiamo completamente stravolti nelle strutture, nei finissaggi, nei cromatismi e nelle leggerezze.
In questa collezione troverete tessuti di alta qualità, lussuosi e completamente Made in Italy: tessuti senza tempo.
Primavera – Estate
Libertà, spensieratezza, energia: il mare è vita ma anche profondità e riflessioni. A questo si è ispirato il nostro team per creare la nuova collezione estiva.
I tessuti di questa collezione sembrano provenire direttamente dal mare: scolpiti e strutturati come consumati dalla salsedine e dalle onde. Ritoviamo boucle e frisè che sembrano intrecciarsi in strutture sassose; seersucher effetto sabbia in movimento; pannelli di lino che richiamano i pareo; la fluidità dell’acqua nei pettinati di lana crepe intrecciati tra loro e con sete e viscose in strutture inedit; jacquards immaginati come schizzi d’acqua del mare che si infrangono sulle scogliere; Freschi tessuti di alpaca finissima con finissaggi inattesi e cashmere sostenibili per una primavera in sintonia con la natura.
Il mood colori è volutamente basato sui contrasti: dal blu scurissimo tendente al nero degli abissi, ai colori forti e iridescenti dei coralli, delle alghe, dei pesci e delle creature marine, fino ad arrivare ai colori della sabbia e delle superfici madreperlacee delle conchiglie.