Filiera

Creatività e passione sono gli ingredienti che guidano Menchi nella realizzazione di un tessuto nobile, che aspira ad essere “senza tempo”. Tutto ciò è possibile grazie al lavoro di squadra del team Menchi composto da professionisti del settore, che segue le varie fasi di lavorazione, dalla scelta delle materie prime alla filatura, tessitura e rifinizione. L’estro creativo della textile designer incontra la parte più operativa per dar vita ad un tessuto unico nel suo genere.

Dal 1961 Menchi affida le fasi di realizzazione del tessuto a terzisti, con alcuni dei quali vanta anni di collaborazione. Fiducia e trasparenza sono i valori alla base di un rapporto solido che rende possibile il successo dell’azienda.

Materie prime

La scelta minuziosa delle migliori materie prime è l’elemento imprescindibile per realizzare tessuti di primaria eccellenza: una selezione curata in ogni minimo dettaglio con la consapevolezza che è proprio dalla qualità della fibra che dipende la nobiltà del tessuto finito.

Menchi tratta diversi tipi di fibre: lana, cashmere, alpaca e cammello che possono essere combinate con ulteriori materie prime come seta, lino, mohair, cotone, canapa e viscosa, creando mix impeccabili che soddisfino a pieno le richieste dei clienti. Giochi di colore e composizioni di straordinaria qualità sono resi possibili grazie ad un team dedicato, che sviluppa e sperimenta continuamente nuove mischie con accuratezza, curiosità e competenza per dar vita a tessuti innovativi e di tendenza. Utilizzando una cardina, il feltrinista lavora la materia prima realizzando il feltrino, pronto per essere filato.

Filatura

In questa fase la lana viene resa più nobile per creare un filato sottile, resistente e di straordinaria qualità.

L’operazione inizia con l’apertura delle balle per pulire la materia prima dalle impurità, evitando di danneggiarla. Successivamente la fibra viene cardata: le fibre corte vengono eliminate mentre si mantengono quelle lunghe, che appaiono più setose ed adatte alla lavorazione.

Una volta districata, la materia prima è pronta per essere filata attraverso un processo di torsione delle fibre capace di trasformare il cardato in filato. Il cordone che si otterrà alla fine del ciclo sarà così pronto per essere ordito.

Orditura

In questa fase i fili vengono disposti l’uno accanto all’altro per creare l’ordito, ovvero l’insieme dei fili verticali che compongono ogni tessuto. Ciò è reso possibile dall’utilizzo di un apposito macchinario, l’orditoio, che permette di creare il disegno desiderato disponendo i fili vicini tra loro.

Successivamente il filo viene sottoposto a una serie di fasi di lavorazione, tra le quali l’imbottitura e l’incorsatura: due passaggi preparatori di rafforzamento del filo e preparazione del subbio, un cilindro in cui i fili vengono prima arrotolati e poi fatti passare nelle maglie dei licci ed infine nelle fessure del pettine. L’ordito finalmente legato è così pronto per essere messo a telaio.

Tessitura

La tessitura è il momento in cui l’ordito incontra la trama per dar vita ad un tessuto di alta qualità. I fili di trama, orizzontali, si incrociano con i fili dell’ordito per realizzare infinite combinazioni di strutture, disegni e colori. Il sistema con cui l’ordito e la trama si intrecciano è detto armatura. Menchi collabora con diverse tessiture del distretto pratese per creare il mix perfetto: è così che inizia la storia del tessuto, pronto per essere nobilitato in rifinizione.

Finissaggio

E’ la fase di nobilitazione, ovvero l’insieme dei trattamenti che danno al tessuto l’aspetto e la mano finale. Know-how ed esperienza sono fondamentali per gestire al meglio quest’ultimo processo: ogni pezza viene sottoposta a diversi trattamenti per trasformarla in un prodotto di pregio e di qualità. Menchi monitora costantemente le singole fasi: il personale competente, preparato e attento alle esigenze del tessuto, trascorre intere giornate in rifinizione per garantire la massima qualità dei processi.

A seconda del trattamento impiegato nel processo si possono ottenere diverse tipologie di tessuto, le cui caratteristiche come resistenza, sofficità, stabilità e lucentezza variano a seconda delle richieste dei nostri clienti.