Finissaggio
Il finissaggio, detto anche nobilitazione, è l’ultima tappa del lungo viaggio che la fibra intraprende per diventare tessuto: si tratta dell’insieme delle lavorazioni che hanno lo scopo di migliorare l’aspetto, la sensazione al tatto e le proprietà del tessuto. Il processo prevede due fasi che possono essere personalizzate in base all’articolo richiesto dai nostri clienti: il finissaggio umido, che prevede l’impiego di sostanze chimiche, e il finissaggio a secco, che si ottiene utilizzando processi fisici come pressione, frizione e temperatura. Resistenza, sofficità, stabilità e lucentezza del tessuto variano a seconda dei trattamenti utilizzati.
Il finissaggio di menchi:
esperienza, ricerca, tradizione e innovazione
Il finissaggio è una fase che Menchi cura con estrema attenzione, perché rende i suoi tessuti pregiati e unici nel loro genere.
Per garantire alti standard qualitativi, l’azienda ha predisposto un team di esperti che segue ogni singolo passaggio di quest’ultima fase: grazie all’esperienza e al know-how che contraddistinguono il lanificio, il nostro team è capace di individuare con accuratezza il trattamento migliore per ottenere un prodotto dal fascino senza eguali.
La nostra eccellenza si manifesta nella capacità di applicare una grande varietà di trattamenti, orientati a migliorare le proprietà fisiche ed estetiche, grazie ai quali si possono ottenere dei tessuti di straordinaria qualità.
Il nostro punto di forza è saper interpretare le materie prime per dar vita alle più varie declinazioni del tessuto.
Il tessuto Menchi porta con sé modernità e tradizione: un magico incontro tra finissaggi classici ed innovativi che dà vita ad un tessuto esclusivo. E’ questo il segreto di Menchi: un attento sguardo al futuro senza mai dimenticare le proprie origini.
L’inconfondibile bellezza dei tessuti Menchi è il risultato di uno studio meticoloso delle più svariate tecniche di finissaggio, tra le più importanti:
Striccato
Cinzato
Drap
Beaver
Casentino
Velour
Spalmato
Bollito
Flanella
Douvet
Foulè
Waterproof
Crash
Accoppiati
Il fascino del tessuto striccato Menchi
Protagonista all’interno del lanificio Menchi è sicuramente il tessuto striccato, anche detto zibellino, realizzato con una tecnica di alto prestigio che gli dona un aspetto ondulato dal fascino inconfondibile.
La pezza, precedentemente garzata e bagnata, viene nobilitata mediante la striccatrice, un macchinario che utilizza cardi meccanici o vegetali per conferire al pelo del tessuto una direzione armoniosa ed uniforme. E’ questo il punto forte di Menchi: la sua capacità di distinguersi nell’utilizzo di cardi di origine vegetale in un’industria tessile sempre più improntata all’impiego di stricche metalliche.
Nell’incantevole bellezza dei tessuti striccati Menchi si racchiudono anni di esperienza, dedizione e desiderio di creare un prodotto unico nel suo genere.