Tintura
Parte integrante del lungo percorso affrontato da una fibra tessile per diventare un tessuto è la tintura: suddivisa in diverse fasi, è il processo che dona al tessuto il colore finale. La fibra, immersa in bagni di tintura naturali o artificiali all’interno di macchinari specifici, assumerà svariate sfumature di colore, dai toni più tenui a quelli più sgargianti. Successivamente il colore verrà sottoposto a trattamenti mirati a renderlo più solido, uniforme e resistente.
Menchi: tra giochi e sfumature di colore
La nobilitazione del filato greggio in filato colorato è un lungo viaggio che Menchi cura nei minimi dettagli: per garantire un tessuto dal colore inconfondibile, l’azienda collabora con rifinizioni e tintorie fidate ed altamente specializzate, ognuna delle quali contribuisce a rendere il tessuto di straordinaria qualità. Oltre alla vasta gamma di colori che il lanificio offre per soddisfare puntualmente ogni esigenza, propone anche colorazioni esclusive altamente personalizzabili che si adattano alle richieste dei clienti. Per realizzare a pieno i propri obiettivi che mirano all’eccellenza e alla qualità, Menchi effettua numerosi controlli sul colore, coinvolgendo continuamente il cliente per valutare l’effetto che il colore avrà sul tessuto finale. La tintura è un processo che spesso coinvolge coloranti chimici: il loro utilizzo deve essere continuamente regolamentato con lo scopo di evitare l’impatto ambientale. Menchi quindi si affida ad una figura altamente competente, la chemical manager, che si occupa di aggiornare puntualmente l’azienda sulle norme da rispettare.
Il lanificio nel corso degli anni si è specializzato in quattro modalità di tintura, grazie alle quali si realizzano tessuti qualitativamente ineccepibili: tintura in fiocco, tintura in filo, tintura in pezza e tintura a freddo.
Tintura in filo/fiocco
La tintura in fiocco prevede la colorazione della fibra prima di essere filata e tessuta, a differenza della tintura in filo che consiste nell’applicare il colore dopo aver filato la materia prima. La creatività di Menchi si esprime a pieno grazie a queste tecniche, dando vita a tessuti uniti, melange, melange multicolor oltre alla possibilità di caratterizzarli con disegni originali e creativi.
Tintura in pezza
La tintura in pezza vede l’applicazione del colore alla pezza già tessuta. Il tessuto greggio viene immerso in bagni di tintura dando vita ad un tessuto unito ricco di sfumature e giochi di colore. I vantaggi di questa particolare tecnica risiedono sia nella velocità del processo che permette di soddisfare le esigenze dei clienti in tempi rapidissimi sia nella capacità di donare alla pezza una grande varietà di effetti che non si possono ottenere con l’impiego di altre tecniche.
Tintura a freddo
La tintura a freddo è una particolare tipologia di colorazione del tessuto che prevede l’utilizzo di coloranti particolari applicati a bassa temperatura. Grazie all’impiego di questa particolare tecnica possiamo ottenere effetti cromatici particolarmente richiesti nel mondo della moda coinvolgendo quantità ridotte di acqua ed energia, risultando così più sostenibile. Questo la rende una tecnica altamente sostenibile che si sposa con le esigenze di un mondo sempre più verde.